Adas auto e noleggio a lungo termine
I sistemi ADAS delle auto sono come tanti piccoli aiutanti pronti a intervenire con tempismo perfetto appena perdiamo la concentrazione alla guida: per esempio, deviamo leggermente dalla traiettoria prestabilita o ci avviciniamo troppo a un ostacolo. Si tratta di una grande novità degli ultimi anni su cui è recentemente intervenuto il legislatore per garantire a tutti una maggior sicurezza in strada.
Ma che cosa sono i sistemi ADAS esattamente? In che modo modificano l’esperienza del noleggio a lungo termine? Come sono stati regolamentati con le nuove normative? A tutti questi elettrizzanti interrogativi rispondiamo nell’articolo qui sotto.
SCOPRI AUTO NUOVE CON SISTEMI ADAS
Che cosa sono gli ADAS auto e perché sono importanti
Una sigla breve, ma un significato enorme per la sicurezza su strada: ADAS sta per “advanced driver assistance systems”, ovvero “sistemi avanzati di assistenza alla guida”. Le auto di oggi, specie quelle di nuova immatricolazione, non si limitano più a proteggere chi è a bordo: anticipano i rischi, correggono gli errori e aiutano il conducente in tempo reale. Gli ADAS delle auto non sono più optional da listino, ma elementi centrali per una mobilità sicura e consapevole.
Dietro le quinte di queste tecnologie ci sono sensori, radar, telecamere e software intelligenti, in grado di rilevare ostacoli, pedoni, segnali stradali e persino la stanchezza dell’automobilista. A seconda della vettura e della dotazione, avvisano in caso di pericolo, intervengono sulla frenata, mantengono l’auto nella corsia o regolano automaticamente la velocità. Non è fantascienza: è una realtà già presente in moltissimi modelli, soprattutto quelli nuovissimi scelti con la formula del noleggio a lungo termine.
Sistemi ADAS obbligatori: cosa cambia per chi sceglie il noleggio
Dal 2024, alcune tecnologie ADAS sono diventate obbligatorie su tutti i veicoli di nuova immatricolazione nell’Unione Europea. Tra questi sistemi ci sono, per esempio, la frenata automatica d’emergenza, il mantenimento della corsia, il monitoraggio dell’attenzione del conducente e il dispositivo ISA per il rispetto dei limiti di velocità. La normativa ha un impatto significativo per chi acquista, ma chi sceglie il noleggio a lungo termine non deve preoccuparsi: i veicoli offerti dalle società di noleggio sono già conformi.
Questo significa guidare un’auto già dotata dei sistemi ADAS obbligatori, senza doversi informare sulle modifiche di legge o preoccuparsi degli adeguamenti. Una tutela in più per professionisti, professioniste, privati e aziende che vogliono essere sempre in regola, senza pensieri né costi extra.
Calibrazione ADAS: un’operazione da non sottovalutare
Per funzionare a dovere, i sistemi ADAS hanno bisogno di ben precisi parametri di riferimento: vanno calibrati in modo corretto. Basta una sostituzione del parabrezza, un piccolo colpo o un intervento su paraurti e telecamere per alterare il funzionamento dei sensori. In tutti questi casi, ci vuole una nuova calibrazione ADAS, che deve essere effettuata da personale tecnico competente con strumenti ad hoc.
Il problema è che la calibrazione non è né semplice né economica: può costare diverse centinaia di euro e deve essere eseguita in centri specializzati. Ma chi sceglie il noleggio a lungo termine guida in tutta tranquillità senza pensieri: gli interventi di controllo, manutenzione e taratura sono inclusi nel canone. Un pensiero in meno, e una sicurezza in più, soprattutto per chi usa l’auto ogni giorno per lavoro o per la vita privata.
Sicurezza alla guida senza sorprese: il valore aggiunto del noleggio
Oltre alla comodità di avere un’auto sempre nuova, il noleggio a lungo termine offre un vantaggio fondamentale: la serenità. La sicurezza non dipende solo da quanto si guida bene, ma anche da quanto è efficiente l’auto che si ha tra le mani. I sistemi ADAS sono validi aiutanti per far fronte a traffico, stanchezza e imprevisti, ma richiedono una cura particolare per esser sempre ben funzionanti. Con il noleggio, i “check-up” del veicolo sono garantiti, compresi i controlli sui dispositivi, ADAS, e chi guida può così concentrarsi sulla strada: tutto il resto è già incluso nel servizio.
Il noleggio a lungo termine conviene a chi guida molto
Gli ADAS aiutano tutti, ma sono particolarmente utili per chi guida spesso: chi percorre tanti chilometri ogni settimana può contare sull’assistenza del cruise control adattivo, del mantenimento attivo della corsia e del monitoraggio dei colpi di sonno. In città, invece, diventano preziosi i sensori per il traffico laterale, la frenata d’emergenza in presenza di pedoni e il sistema di rilevamento ciclisti.
Con il noleggio a lungo termine, è possibile scegliere la vettura più adatta alle proprie abitudini, con la certezza di avere sempre a disposizione i sistemi migliori per ridurre il rischio di incidenti. È una scelta personalizzabile, flessibile e sicura per ogni tipo di guida.
ADAS e comfort: non solo sicurezza, anche meno stress alla guida
Molti dispositivi ADAS non servono solo a evitare gli incidenti, ma rendono la guida più rilassata e piacevole. Il cruise control adattivo, per esempio, mantiene automaticamente la distanza di sicurezza in autostrada. Il sistema di parcheggio assistito aiuta nelle manovre più difficili, mentre l’assistente alla ripartenza in salita evita lo stress dei percorsi cittadini con dislivello. Guidare un’auto con queste funzioni riduce la fatica, migliora la concentrazione e permette di affrontare anche i tragitti più lunghi con maggior serenità.
NOLEGGIA UN’AUTO CON SISTEMI ADAS
