Bambini in automobile: dispositivi sicuri e consigli di viaggio
Attenzione, carico speciale: il trasporto dei bambini in automobile è regolato da norme ben precise. Oggi richiede obbligatoriamente l’uso di dispositivi tecnologici che rendono ogni spostamento più sicuro. La scelta del seggiolino è un primo passo importante. Non è da meno la conoscenza delle regole per portare i bambini in auto davanti. Sono poi indispensabili alcuni consigli pratici per affrontare un lungo viaggio con la famiglia. Ci occupiamo di tutto ciò in questo articolo, senza tralasciare gli accorgimenti essenziali per garantire sicurezza ai piccini e rendere il tragitto confortevole per tutti.
SCEGLI UN’AUTO SICURA PER I BAMBINI
Trasporto bambini in auto: cosa dice la normativa
La normativa sul trasporto di bambini in auto stabilisce che i minori di statura inferiore a 150 cm devono viaggiare con un sistema di ritenuta adeguato, cioè con un seggiolino omologato. Non rispettare questa regola comporta sanzioni pecuniarie dagli 80 ai 323 euro, e la decurtazione di cinque punti dalla patente. Nel caso l’infrazione sia ripetuta due volte in due anni, si passa al ritiro della patente per un periodo variabile dai quindici giorni ai due mesi. Chi sceglie un’auto a noleggio a lungo termine, ha la certezza di guidare un veicolo recente, predisposto per l’uso corretto dei seggiolini auto e dotato di sistemi Isofix.
Sicurezza bambini in auto: come scegliere il seggiolino
Il seggiolino auto non è un optional, ma un vero presidio di sicurezza. La scelta deve basarsi su peso e altezza del bambino: i modelli più recenti sono classificati secondo la normativa i-Size, che garantisce maggiore protezione laterale e l’uso degli agganci Isofix. È importante che il trasporto dei bambini in automobile avvenga sempre con sistemi omologati e installati correttamente: sono sempre da evitare gli adattamenti di fortuna perché non assicurano la protezione necessaria ai più piccini.
Bambini in auto davanti: quando è consentito
Una domanda frequente riguarda la possibilità di trasportare i bambini in auto davanti. La legge lo consente solo se vengono rispettate precise condizioni: il seggiolino deve essere rivolto verso il bagagliaio e l’airbag del passeggero disattivato. In tutti gli altri casi, è raccomandata la sistemazione sui sedili posteriori, che rappresentano la collocazione più sicura. Nelle nuove auto a noleggio a lungo termine, la disattivazione dell’airbag è semplice e veloce grazie ai comandi elettronici integrati.
Dispositivi antiabbandono per bambini: obbligo e funzionamento
Dal 2020 è entrato in vigore l’obbligo dei dispositivi antiabbandono per bambini di età inferiore ai quattro anni. Collegati al seggiolino o integrati nell’auto, questi sistemi avvisano l’automobilista se il bambino viene lasciato a bordo dopo lo spegnimento della vettura. Infatti, utilizzano sensori di peso e tecnologie Bluetooth, wi-fi e GPS per collegarsi allo smartphone e inviare allarmi ad hoc. I sistemi antiabbandono rappresentano una misura fondamentale per la sicurezza dei bambini in auto, soprattutto nei mesi estivi. Le auto nuove disponibili a noleggio spesso includono già questa tecnologia o la rendono facilmente compatibile.
Viaggi lunghi con bambini: consigli pratici
Affrontare un viaggio lungo con piccoli passeggeri e passeggere richiede organizzazione. Alcuni consigli utili:
- programmare soste frequenti;
- portare giochi e intrattenimenti leggeri;
- preferire orari in cui i bambini possono riposare.
Anche il comfort dell’abitacolo è determinante: climatizzatore bizona, prese USB posteriori, tendine parasole e ampio spazio per i bagagli rendono il trasporto dei bambini in auto più piacevole e sereno.
Auto adatte alle famiglie: spazio, comfort e sicurezza
Le famiglie trovano nel noleggio a lungo termine un’ampia scelta di veicoli pensati per il comfort di adulti e bambini: dalle berline alle station wagon, fino ai SUV. Spazio, abitabilità e dotazioni di sicurezza avanzate fanno la differenza. Sedili regolabili, sistemi di assistenza alla guida (ADAS) e soluzioni per la protezione dei passeggeri più piccoli completano un pacchetto pensato per affrontare la strada senza pensieri.
Tra i modelli più apprezzati ci sono Volkswagen Tiguan, perfetto per chi cerca un SUV versatile, Peugeot 308 station wagon, ideale per chi vuole tanto spazio per bagagli e seggiolini, e Hyundai Tucson, che unisce comfort, efficienza e sicurezza.
Perché il noleggio a lungo termine conviene alle famiglie
Il noleggio a lungo termine rappresenta una formula ideale per chi ha bambini: garantisce auto nuove, sempre in linea con la normativa vigente sui seggiolini auto e sui dispositivi di sicurezza. In più, la manutenzione è inclusa, un beneficio che evita spese impreviste. Infine, la possibilità di cambiare auto al termine del contratto permette di adattarsi di volta in volta alle esigenze della famiglia che cresce con la scelta di nuovi modelli più spaziosi e sicuri.
SCEGLI L’AUTO A NOLEGGIO PIÙ ADATTA ALLA TUA FAMIGLIA
