Sedili auto e comfort di guida: il benessere al volante
Per chi passa tanto tempo al volante, la comodità dei sedili dell’auto e il comfort di guida non sono dettagli, ma necessità. Regolazioni personalizzate e sostegni mirati possono fare la differenza tra un viaggio piacevole e una giornata rovinata dal mal di schiena. In questo …
Pulizia interni auto: consigli pratici per chi noleggia
Dalle faccende domestiche a quelle automobilistiche il passo è breve e pressoché obbligato quando si tratta di pulizia degli interni dell’auto. Come pulire l’abitacolo in ogni sua parte, dai sedili alle superfici di scocca e pianale? Quali prodotti sono indispensabili per mantenere gli spazi confortevoli …
Auto automatiche e noleggio a lungo termine: quando conviene?
Negli ultimi anni, le auto automatiche hanno conquistato una fetta sempre più ampia del mercato, complici il comfort alla guida e le nuove tecnologie che ne hanno migliorato prestazioni ed efficienza. In questo articolo raccontiamo i pro e i contro del noleggiarle a lungo termine, …
Contratto noleggio auto: cosa sapere prima di firmare
Se tra contratto di acquisto e contratto di noleggio dell’auto, la scelta è atterrata dolcemente sul secondo, è arrivato il momento di raccogliere tutte le informazioni utili sugli elementi che lo compongono. Dalla durata al chilometraggio, dai servizi inclusi alle clausole meno evidenti, ogni dettaglio …
Motori benzina: ha ancora senso sceglierli nel 2025?
Nel panorama automobilistico del 2025, i motori a benzina non sono ancora una vecchia fiamma dimenticata. Ancora tentano i cuori perché sono convenienti se non si macinano tanti chilometri, anche sul fronte della manutenzione. In più, i continui progressi della tecnologia hanno ridotto il divario …
Veicoli BEV e frenata rigenerativa: una ricarica in movimento
Come noi ci rigeneriamo con una passeggiata all’aria aperta, così i veicoli BEV ritrovano la carica giusta con la frenata rigenerativa. Recuperare tutta l’energia impiegata per il movimento senza determinare alcuna dissipazione è impossibile come la perfezione. Ma i buoni risultati sono alla portata della …
Ibrido serie VS ibrido parallelo: funzionamento e vantaggi
Le relazioni sono importanti anche motorizzate: quelle tra motore termico e motore elettrico si distinguono in ibrido serie e ibrido parallelo. La classificazione non è ancora molto conosciuta e utilizzata perché finora la maggior parte delle auto full hybrid e plug in hybrid disponibili sul …
Citycar ibrida o benzina: quale conviene con il noleggio a lungo termine?
Se i semafori sono un incubo mattino e sera, se ti passano pedoni, scooter e bici, se il tachimetro va da 0 a 30 km/h, allora forse ti domandi cos’è meglio, citycar ibrida o benzina? Sei nella pagina che fa al caso tuo, soprattutto se …
Auto PHEV: autonomia e vantaggi del plug-in hybrid
Auto PHEV, autonomia e vantaggi di una delle tipologie più interessanti dell’offerta automotive: è siffatto il triplice focus di questa pagina. Tutti i settori della produzione stanno combattendo la partita sempre più insidiosa dell’emergenza climatica. Il settore automobilistico lo fa, per il momento, senza mandare …
Gestione flotte aziendali: attività, obiettivi e strumenti
Una parola dal suono pieno come “flotta” ricorda la maestosità di grandi navi e le linee snelle di velivoli veloci: oggi si parla di gestione di flotte aziendali, tutte composte di quattroruote, e la pienezza del suono diventa immagine dell’impegno che ogni business richiede. In …