Portasci auto e consumi: soluzioni per chi ama la montagna

Portasci auto e consumi: soluzioni per chi ama la montagna

La certezza di partire per i monti c’è, ma l’organizzazione latita? Viaggiare in inverno con la propria auto obbliga a chiamarla a gran voce, soprattutto se si trasportano sci o snowboard. Lo spazio del bagagliaio è presto esaurito dalle valigie di tutta la famiglia, piene di indumenti pesanti e calzature calde ma voluminose. Dove mettere, dunque, l’indispensabile attrezzatura sportiva?

Ecco che risolvono la situazione i portasci per auto e i box portasci per auto. Si tratta di accessori utilissimi per chi ama gli sport invernali. Evitano ingombri eccessivi nell’abitacolo, ma è importante sapere che possono influire sui consumi del veicolo. In questo articolo vediamo quali soluzioni esistono, come scegliere quella più adatta e quali accorgimenti adottare per ridurre l’impatto sull’efficienza e sui costi di viaggio.


NOLEGGIA CON NOI


Tipologie di portasci per auto: quale scegliere

Esistono diversi modelli di portasci per auto, ciascuno con caratteristiche specifiche:

  • Portasci da tetto: il più diffuso, si fissa alle barre portatutto e permette di trasportare più paia di sci in sicurezza.
  • Portasci magnetici: semplici da installare e rimuovere, sono adatti a chi usa l’accessorio solo occasionalmente.
  • Portasci a ventosa: moderni e rapidi da montare, ma richiedono superfici pulite e lisce per una tenuta ottimale.
  • Portasci da gancio di traino: ideali per chi possiede un’auto predisposta, quindi dotata di gancio di traino; evitano l’ingombro sul tetto e migliorano l’aerodinamica rispetto ad altre soluzioni.

Box portasci per auto: alternative capienti e sicure

Un’alternativa al portasci classico è rappresentata dal box portasci per auto, conosciuto anche come box da tetto.
Si tratta di contenitori rigidi e aerodinamici che consentono di trasportare sci, snowboard e attrezzatura ingombrante. Proteggono perfettamente da neve, pioggia e furti, e offrono come vantaggio principale la capienza: oltre agli sci, possono contenere bagagli e altri accessori utili per la vacanza. Inoltre, distribuiscono meglio i carichi e sono più sicuri rispetto ai portasci aperti.

Portasci e consumi: quanto incidono sull’aerodinamica dell’auto

Montare un portasci sul tetto influisce sulla resistenza aerodinamica del veicolo. Anche un accessorio leggero può far aumentare i consumi di carburante o di energia elettrica nelle auto ibride o elettriche: la macchina, infatti, affronta una maggiore resistenza all’avanzamento perché l’accessorio ne aumenta la sezione frontale.
In autostrada, con un portasci sul tetto i consumi possono aumentare fino al 15–20%. Il dato varia a seconda della tipologia di portasci, della velocità di percorrenza e della forma del veicolo.

Perché se aumenta la sezione frontale, aumenta la resistenza aerodinamica

La resistenza aerodinamica di un’auto dipende in gran parte dalla sua sezione frontale, cioè dalla superficie che incontra l’aria mentre il veicolo è in movimento. Più questa superficie è ampia, maggiore sarà la quantità di aria da spostare e quindi la forza contraria all’avanzamento. Un portasci montato sul tetto o un box portasci per auto, pur non pesando molto, modificano proprio questo parametro: la sagoma del veicolo diventa meno filante e l’auto consuma più energia per mantenere la stessa velocità. Così, accessori esterni e carichi ingombranti influiscono direttamente su consumi ed efficienza.

Portasci o box portasci: confronto tra costi, praticità e consumi

Il portasci da tetto è economico e leggero, ma lascia esposti sci e snowboard alle intemperie e incide maggiormente sui consumi.
Il box portasci per auto, invece, ha un costo iniziale più alto, ma influisce meno sull’aerodinamica grazie alla forma studiata, oltre a offrire maggiore sicurezza.
La scelta dipende quindi dalle esigenze: chi va spesso in montagna trova più conveniente il box, mentre chi usa l’accessorio una o due volte l’anno può orientarsi su un portasci tradizionale.

Auto a noleggio lungo termine: qual è il modello giusto per il portasci

Uno dei vantaggi più apprezzati del noleggio a lungo termine è la possibilità di scegliere di volta in volta un’auto che risponda a specifiche esigenze.
SUV e station wagon offrono più spazio e si adattano meglio a box e portasci da tetto, mentre le berline compatte possono risultare meno pratiche per carichi voluminosi. Con il noleggio, non si hanno costi extra per adattare l’auto: basta selezionare il modello già predisposto con barre portatutto o gancio di traino.

Consigli pratici per ridurre i consumi con il portasci montato

Anche con un portasci installato si possono ridurre i consumi attraverso semplici accorgimenti:

  • mantenere una velocità moderata e costante in autostrada;
  • evitare accelerazioni brusche;
  • smontare il portasci o il box subito dopo l’uso, per non viaggiare inutilmente con un carico aerodinamico in più;
  • controllare la pressione degli pneumatici, che incide sempre sull’efficienza.

Portasci e noleggio: la comodità di avere sempre l’auto adatta alla stagione

Con il noleggio lungo termine non è necessario scendere a compromessi: puoi avere un’auto adatta a viaggi invernali senza doverti preoccupare di manutenzione e svalutazione.
Che si tratti di montare un portasci classico o un box portasci per auto, la formula a canone fisso assicura una spesa certa, senza sorprese. In più, permette di guidare modelli sempre nuovi, fino alle piste da sci e negli spostamenti quotidiani.


SCEGLI UN’AUTO A NOLEGGIO A LUNGO TERMINE PER LA PROSSIMA STAGIONE


Movilia: Il partner ideale per la tua mobilità

Movilia nasce come polo di aggregazione di diversi professionisti del settore automotive con l’obiettivo di offrire soluzioni di mobilità innovative e personalizzate. Non esiste una soluzione ottimale per tutti, ma una mobilità su misura capace di generare risparmio di tempo e denaro.

Tutto questo passa per la consulenza e la professionalità dei diversi specialisti che operano all’interno di Movilia Store, il concept store di Movilia

Categorie articoli

Ultime offerte a noleggio

Il noleggio a lungo termine fa per te?

5 minuti per sfatare alcuni luoghi comuni.
Compila il form e scopri se il noleggio auto a lungo termine è una soluzione vantaggiosa per il tuo stile di vita e le tue abitudini.